
Tempo di Olimpiadi e Londra 2012 si avvicina sempre di più. Per questo, Ken Livingstone, ex Mayor of London, decise di dar vita ad un progetto ambizioso che servisse a rimodernare e rivalutare una delle zone più degradate della città.
Il progetto in questione, era quello di costruire un enorme ponte sul Tamigi (il Thames Gateway Bridge per l'appunto) che collegasse Beckton a Thamesmead, lungo 650 metri, ovvero il doppio del Millenium Bridge e a 6 corsie. Un'opera maestosta, la più grande mai fatta sul Tamigi.
Ma ora che l'ex sindaco di Londra ha finito la sua carica, il nuovo Mayor Boris Johnson è molto indeciso sul da farsi. Il progetto non gli piace e vorrebbe valutare qualcosa di diverso. Le prospettive sono infinite, tanto è vero che gli 80 chilometri di terra che costeggiano l'estuario del Tamigi rappresentano il più imponente progetto di rigenerazione urbana in Europa, con un budget che per i prossimi tre anni prevede un investimento di 9 miliardi di sterline.
Alla ribalta sono scesi anche i Verdi che hanno studiato un progetto ad hoc: un ponte a cabinovie, che porterebbe migliaia di passeggeri all'ora con un inquinamento sensibilmente ridotto rispetto al costoso ponte. Inoltre, questo progetto sarebbe un continuum di idee, ricordando il London Eye, innovativa ruota che doveva essere tolta dopo poco tempo, ma che continua ad essere viva e vegeta all'ombra del Big Ben.
Ma in tutto questo valzer, una cosa sola sembra essere certa: se non si interverrà in tempo, il sogno di vedere una nuova costruzione sull'amato fiume londinese, si avvererà ad Olimpiadi finite. Maybe...


Mi piacerebbe tanto vedere le olimpiadi ! Specialmente quando vedo il prezzo dei voli londra !!
At 8/11/2012 08:30:00 PM, kittenmeow
per chi si può trattenere oltre le olimpiadi potrà anche visitare le meraviglie della città. Hyde Park, il museo delle cere e le vie principali ricordo di averli visti 20 anni fa, peccato che c'ero rimasta solo 2 giorni (era una gita dovuta a una vacanza studio nel sud dell'Inghilterra).ma l'hotel dove i professori ci avevano portati era una meraviglia, un po' fuori mano, ma un 4 stelle, comunque. per trovarne qualcuno si può andare qui: http://www.trivago.it/londra-38715
o direttamente nella pagina inglese di Trivago
http://www.trivago.co.uk/london-38715/hotel/41-15552
disponibile anche in altee lingue, per esempio http://www.trivago.pt/londres-3 8715
buon divertimento, kittenmeow
cmq la città si stà rivoluzionando, spero ke nn perda pero' il suo carattere. Sempre meglio Londra, lacittà più bella del mondo.