lunedì, settembre 25, 2006

Avete presente Leonardo, Raffaello, Donatello e Michelangelo? No, non intendo i grandi artisti del passato, ma quelle tartarughine che, per delle interferenze genetiche, si trasformarono nelle famose tartarughe ninja.
Bhè, quello che sta succedendo a Londra è molto simile alla fantasia, ma con un altro attore principale: la famigerata pantegana inglese. E non stò parlando di quei curiosi e minuscoli roditori che scorrazzano allegramente mimetizzandosi tra i binari della tube.
Belli i tempi in cui i topolini erano piccoli e simpatici, degni del miglior Mickey Mouse e Minnie.
Adesso il topo è diventato coatto, grosso e grasso, più ingegnoso delle trappole che cercano di catturarlo e sempre più a suo agio nel mondo degli umani. E quando questi (ex) simpatici roditori superano i 55 cm., qualche allarme comincia a suonare.
Non ha più paura dell’essere umano il super-topo, tanto da avvicinarsi coraggiosamente al centro abitato: le strade di Londra sono state prese d’assalto da questa razza di roditori famosa per le sue dimensioni. Proprio per le sue dimensioni il Rattus Norvegicus (questo è il nome scientifico) ha preso il nome di super ratto. A Londra l’emergenza per l’invasione di questo particolare tipo di ratto è alta. Si ha paura soprattutto per le infezioni che questi animali possono causare nell’uomo.
Si riproducono più facilmente, hanno più opportunità di sopravvivere mentre la loro natura si è rafforzata tanto da essere resistenti persino ai veleni di ultima generazione assumendo dosi letali senza essere minimamente danneggiati.
Insomma, l'invasione è annunciata. E tra la loro e quella dei cinesi, sinceramente non saprei quale scegliere...
Bhè, quello che sta succedendo a Londra è molto simile alla fantasia, ma con un altro attore principale: la famigerata pantegana inglese. E non stò parlando di quei curiosi e minuscoli roditori che scorrazzano allegramente mimetizzandosi tra i binari della tube.
Belli i tempi in cui i topolini erano piccoli e simpatici, degni del miglior Mickey Mouse e Minnie.
Adesso il topo è diventato coatto, grosso e grasso, più ingegnoso delle trappole che cercano di catturarlo e sempre più a suo agio nel mondo degli umani. E quando questi (ex) simpatici roditori superano i 55 cm., qualche allarme comincia a suonare.
Non ha più paura dell’essere umano il super-topo, tanto da avvicinarsi coraggiosamente al centro abitato: le strade di Londra sono state prese d’assalto da questa razza di roditori famosa per le sue dimensioni. Proprio per le sue dimensioni il Rattus Norvegicus (questo è il nome scientifico) ha preso il nome di super ratto. A Londra l’emergenza per l’invasione di questo particolare tipo di ratto è alta. Si ha paura soprattutto per le infezioni che questi animali possono causare nell’uomo.
Si riproducono più facilmente, hanno più opportunità di sopravvivere mentre la loro natura si è rafforzata tanto da essere resistenti persino ai veleni di ultima generazione assumendo dosi letali senza essere minimamente danneggiati.
Insomma, l'invasione è annunciata. E tra la loro e quella dei cinesi, sinceramente non saprei quale scegliere...