mercoledì, settembre 20, 2006

In Italia era relativamente poco famoso, ma all'estero era una vera celebrità. Il suo entusiasmo, la sua competenza e la spettacolarità delle sue "prestazioni professionali" hanno avvicinato alla natura tante persone. Con lui il documentario naturalistico ha vissuto una nuova fase, carica di adrenalina e di divertimento. Sensazionali i suoi documentari a contatto con gli animali, la maggior parte dei quali molto pericolosi.
E' di pochi giorni fà, la notizia della sua scomparsa. Irwin è rimasto ucciso in un incidente subacqueo presso Port Douglas (in Australia). Mentre filmava un documentario sulla fauna di Batt Reef, parte della Grande barriera corallina, è stato punto in pieno petto dall'aculeo velenoso di una pastinaca, una specie di razza; Irwin è inavvertiamente passato poco sopra l'animale nascosto nella sabbia che lo ha colpito drizzando immediatamente la coda (lunga circa 30 cm.), colpendo una zona vitale, vicino al cuore, rendendo inutile ogni tentativo di salvataggio.
A ricordarlo ci pensaranno le sue missioni naturalistiche e i suoi spericolati documentari.
Personalmente, non smetterò mai di guardarli.